Quali dati sono inclusi nel Certificato Covid digitale UE?
Il certificato è disponibilie in tre versioni:
Certificato vaccinale, indicante l'avvenuta vaccinazione del titolare
Certificato test: indicante il tipo di test effettuato dal titolare (PCR o dell'antigene), la data e il risultato.
Certificato di guarigione: attestante l'avvenuta guarigione del titolare dall'infezione di tipo SARS-CoV-2 a seguito di un test NAAT positivo.
Per il momento non vengono riconosciuti i test sierologici.
Attualmente sono riconosciuti i test di amplificazione degli acidi nucleici detti "NAAT" (inclusi tamponi RT-PCR) e i test rapidi dell'antigene.
La Commissione Europea metterá in campo 100 milioni di euro nell'ambito dello strumento per il sostegno di emergenza, per l'acquisto dei test necessari all'emissione dei certificati.
Il 9 Giugno 2021, il Parlamento europeo ha dato il suo via libera al Certificato COVID digitale dell’UE